© 2020  Tutti i diritti riservati - Avv. Valentina Minelli - P.IVA 02600440206

Studio Legale Avv. Valentina Minelli

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

La tutela dell'ambiente fa ingresso in Costituzione

2022-02-23 15:45

Array() no author 83755

tutela, ambiente, principi costituzionali, costituzione,

Approfondimento a cura dell'Avv. Valentina Minelli

La legge costituzionale 11 febbraio 2022 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (G.U. n. 22 del 22 febbraio 2022): essa introduce ufficialmente la tutela dell'ambiente nella Costituzione italiana, entrata in vigore il 1 gennaio 1948.



Il carattere maggiormente "rivoluzionario" della riforma risiede nel fatto che per la prima volta il Legislatore opera una modifica ai primi 12 articoli della Costituzione, i cosiddetti "principi fondamentali" dell'ordinamento.



In particolare,  il nuovo


articolo 9 Cost. 

recita:



"


La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. 
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Tutela l'ambiente, la biodiversita' e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali

".




Risulta altresì modificato, l


'articolo 41 Cost.

, all'interno del Titolo III in tema di rapporti economici:



"


L'iniziativa economica privata è libera.
Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da arrecare danno alla salute, all'ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perchè l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali

."




La sensibilità alla tutela dell'ambiente, dunque, non senza un certo innegabile ritardo rispetto alle esigenze e alle istanze della società civile, è entrata tra i valori fondamentali "costituzionalmente garantiti".



Interessante sottolineare anche il nuovo rapporto che si dovrà necessariamente instaurare in futuro tra la


tutela dell'ambiente

, la


proprietà privata

e la


libera iniziativa economica

: valori supremi dell'ordinamento, garantiti dalla Carta costituzionale, che


dovranno necessariamente dialogare e (contro)bilanciarsi, ponendosi quale auspicabile matrice di un nuovo approccio politico-economico

.






© 2020  Tutti i diritti riservati - Avv. Valentina Minelli - P.IVA 02600440206

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie